Coro “Città di Mirandola”

Nato nel 1994 come associazione culturale non a scopo di lucro con finalità volte allo studio, pratica e diffusione del canto corale, rimane oggi attivo come gruppo corale con le medesime caratteristiche confluendo all’interno della più estesa Associazione Culturale “Amici della Musica APS” di Mirandola.

Coro di tradizione lirica la cui storia è ricca di esibizioni concertistiche, spesso in prestigiosi teatri e sale da concerto e con conseguenti produzioni di cd. Degne di nota le rappresentazione, sotto la direzione del M° Giuliano Vicenzi, di “A ceremony of Carols” di B. Britten, la “Via Crucis” di F. Liszt (concerto inserito nel  cartellone  del  Teatro  Regio di Parma),  “Carmina  Burana”  di  Carl  Orff, “Cavalleria Rusticana” di P. Mascagni, lo “Stabat Mater” di G. Rossini e il “Requiem KV626” di Mozart in occasione del 250° anniversario della nascita del compositore (con esecuzioni in numerosi concerti tra i quali quello tenuto nella prestigiosa sede del Seminario Pontificio Arcivescovile di Bologna).

Da settembre 2014, sotto la guida del M° Lucio Carpani, il coro rinnova la sua tradizione lirica e il suo impegno concertistico con nuove collaborazioni (da segnalare quella con la prestigiosa Corale G. Rossini di Modena).