Ensemble Augusta

E’ costituito da voci selezionate di giovani cantanti dai 18 ai 26 anni, guidati dal M° Lucio Carpani, pianista classico, direttore di coro e direttore artistico dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Mirandola (Modena).
L’Ensemble è specializzato nella proposizione di racconti musicali, dove la narrazione di storie (completamente originali oppure ispirate ad eventi storici, da leggende antiche oppure ancora a episodi di film e serie tv) è affidata a giovani talenti della recitazione e del teatro. La narrazione si miscela alla musica con le fresche e preparate voci del coro e una strumentazione che varia in base alla tipologia di racconto, con una predilezione per i generi fantastico, leggendario, epico e storico.

Per dare un’idea dello spettacolo, che spesso si avvale di supporti video composti da vari spezzoni di Film, Serie TV oppure dipinti originali creati per le singole storie, ecco di seguito il link per un piccolo Trailer realizzato in seguito ad un concerto live (in quel caso fu proposta una storia di tipo Fantasy, ispirata al mondo del gioco di ruolo e con musiche di colonne sonore di genere analogo):

https://youtu.be/ellpMrUX7jI

Il repertorio musicale dell’Ensemble è vario e in continuo arricchimento; spazia dalla grande musica classica sino a quello della colonna sonora di film, serie tv e videogiochi, per approdare alla musica leggera e pop, passando per i tradizionali celtici, irlandesi e così via. Il nostro programma di punta trova il suo apice nel mondo fantasy, sorvolando le pianure della Terra di Mezzo (May it be da Il Signore degli Anelli, Misty mountains cold da Lo Hobbit), cavalcando nelle terre del Westeros (Rains of Castamere da Il Trono di Spade), esplorando le terre di Skyrim (Dragonborn), arrivando addirittura a viaggiare tra le stelle (We all lift together da Warframe) ed altre ancora.
Le musiche sono tutte adattate per coro ed arricchite dagli arrangiamenti del Maestro Lucio Carpani.

Ecco un link a un brano del repertorio, Medhel an Gwyns, che dal gallese antico significa “delicato è il vento”, tratto dalla colonna sonora della serie Poldark e arrangiato per quartetto vocale, che nel frangente l’Ensemble dedicò alla restaurazione del Duomo della cittadina Mirandola, crollato in seguito al sisma che l’ha colpito nel 2012:

https://www.youtube.com/watch?v=rM-Uu6ghwJw

Ecco altri link per ascolti audio di brani del repertorio dell’Ensemble:

Skye Boat Song (tradizionale scozzese)
nostro arrangiamento che include anche altri temi musicali tratti dalla serie Outlander:

https://drive.google.com/file/d/1aG2_ImPISpWTIQoSvhmQFON9d96LBYw_/view?usp=drivesdk

Misty mountains cold (da Lo Hobbit)
nostro arrangiamento per quintetto vocale maschile:

https://drive.google.com/file/d/1aDp3MvraI4KkGGGqqiUr2SJ-W3l0E8zN/view?usp=drivesdk

Song and fugue of the Dragonborn (da Skyrim)
nostro arrangiamento per tutto l’ensemble e percussioni, con fuga finale:

https://drive.google.com/file/d/1_qvXK_mydwF1hubdLJpM4gQ-Z_NO9D2A/view?usp=drivesdk

CURRICULUM
L’Ensemble Augusta di Mirandola (MO) rappresenta una rara realtà in Italia in quanto si tratta di un gruppo vocale giovanile costituito da elementi selezionati provenienti dal più vasto Coro Giovanile “Augusta”, progetto di laboratorio corale istituito nel 2014 presso i Licei di Mirandola da un’idea del M° Lucio Carpani, direttore del Coro “Città di Mirandola” e maestro collaboratore presso la prestigiosa “Corale Rossini” di Modena, con l’intenzione di divulgare agli studenti la passione per la musica corale. L’Ensemble Augusta comprende attualmente 17 coristi tra i 18 e i 26 anni, il suo repertorio abbraccia vari periodi storici dal rinascimento in avanti e comprende una serie di originali arrangiamenti di musiche da colonne sonore, sui quali il gruppo si è particolarmente specializzato e ha già effettuato svariate registrazioni discografiche. Nonostante la relativamente breve vita dalla sua costituzione, l’Ensemble si è già distinto per la sua qualità d’esecuzione in concerti presso il Teatro Comunale Pavarotti di Modena, l’Auditorium di Casa Verdi a Milano, l’Auditorium “Corale Rossini” a Modena, l’Auditorium “Rita Levi Montalcini” a Mirandola e così via. Ha già all’attivo numerosi progetti discografici tra i quali ricordiamo Un canto per la solidarietà realizzato per fini di beneficenza in seguito al sisma di Amatrice nel 2016 e la realizzazione del video musicale del brano !Spacca Casca Scappa!, presente su YouTube e trasmesso ufficialmente in occasione del 7° anniversario dal sisma di Mirandola del 2012. l’Ensemble è stato selezionato tra i vincitori e finalisti per il Cartoon Music Contest che si è svolto il 1 novembre 2019 a Lucca in occasione dell’importante fiera Lucca Games and Comics 2019: nel corso dell’evento, l’Ensemble si è aggiudicato il “Premio Speciale Red Phoenix” e il premio per la migliore “Voce Solista”; inoltre l’Ensemble si è imposto tra i migliori cori con un altissimo punteggio presso il Concorso Corale “A. Guanti” di Matera edizione 2019, competizione tra le più importanti a livello nazionale, gareggiando con alcuni tra i più riconosciuti cori d’Italia.