Con noi sarà un autunno davvero speciale, ricco di eventi per apprezzare la musica!
Mostra trentennale del Coro “Città di Mirandola” 1993-2023: giovedì 7 dicembre alle ore 17:30 sarà inaugurata presso la biblioteca Eugenio Garin di Mirandola una mostra celebrativa del 30° anniversario del Coro “Città di Mirandola”. La mostra sarà aperta al pubblico e liberamente visitabile fino a giovedì 28 dicembre.
Concerto di Santa Cecilia: giovedì 23 novembre alle 20:30 presso il Duomo di Mirandola un altro evento musicale per celebrare il nostro Coro e il suo importante traguardo. Saranno nostri graditi ospiti la Corale “G. Verdi” di Ostiglia, diretta da Claudio Sani e la Corale “G. Rossini” di Modena, diretta da Luca Saltini.
Recital della pianista Maya Oganyan: vincitrice del Premio Internazionale “R. Schumann” 2023, la pianista suonerà per noi in un’atmosfera particolarmente suggestiva, in una sala illuminata solo dalla luce di centinaia di candele. Il concerto si terrà sabato 2 dicembre alle ore 21:00 presso l’Auditorium “Rita Levi Montalcini” di Mirandola.
Natale con i Viulan: domenica 17 dicembre alle ore 17:00 presso l’Auditorium “Rita Levi Montalcini” ci prepareremo ad accogliere il Natale con la musica popolare dell’appennino tosco-emiliano.
Chiuderemo questa magnifica stagione con il Tradizionale Concerto di Santo Stefano, che vedrà esibirsi il Coro “Città di Mirandola” diretto da Lucio Carpani nella splendida cornice del Duomo di Mirandola: martedì 26 dicembre alle ore 20:30.
Info e prenotazioni presso il nostro ufficio in via Castelfidardo 13 a Mirandola, aperto ogni venerdì e sabato dalle 10 alle 12. Ci trovate anche telefonicamente al 3278109081 oppure via mail all’indirizzo info@amicidellamusicamirandola.it.
Vi aspettiamo numerosi!